IL pesce serra è una specie cosmopolita in acque tropicali e subtropicali,è comunque anche molto comune nei nostri mari nei quali da diversi anni si è insidiato, e probabile che per l'innalzamento della temperature dei nostri mari , mentre nell'Oceano Atlantico orientale lo si trova a nord fino ad arrivare alle coste del Portogallo. il serra e un pesce pelagico, durante il periodo estivo tende ad arrivare alle coste ed essendo eurialino( pesce che sopporta i vari gradi di salinità dell'acqua) per qui non disdegna incursioni nelle foci per procacciarsi una delle sue prede preferite, cioè il cefalo.
Questo pesce generalmente lo possiamo trovare in branchi ( come possiamo vedere qui sotto)
generalmente sono gli esemplari più giovani
mentre gli esemplari più adulti tendono ad essere più solitari , essendo il predatore per eccellenza
quando questi attaccano, si lasciano alle spalle una scia di prede morte e mutilate e non sempre gli attacchi avvengono per cibarsi, sono infatti documentati attacchi in cui il fine non era per l'alimentazione.
DOVE SI TROVA:
per prima cosa è importante la location, sembra che questa specie si faccia presente in determinate zone mentre ne escluda delle altre.
si avvicina alle nostre coste nei periodi più caldi in maggior numero , ma lo possiamo trovare anche in inverno la dove le acque rimangano pi calde.
TECNICHE DI PESCA:
Lo si può insediare da terra con la tecnica a spinning con artificiali o con filetti di cefalo oppure con esca viva a traina dalla barca, e in fine lo si può pescare in apnea con fucile a doppia gomma che con fucili oleopneumatici.
Nessun commento:
Posta un commento