CARATTERISTICHE:
L'ombrina e un pesce dalle caratteristiche nobili e bello a un corpo allungato e compresso lateralmente, a un profilo ricurvo ed il muso arrotondato e armonioso.
La mascella superiore e leggermente più lunga di quella inferiore, che nella sua estremità a un piccolo bardiglio di consistenza carnoso.
Lungo la linea laterale che segue tutta la linea del dorso e che si estende fino alla coda ce una serie di 50 a 60 scaglie che si possono perfino contare.
le pinne dorsali sono due e ben distinte ma non sempre l'una all'altra, invece la pinna caudale è leggermente concava nella parte superiore.
la colorazione dell'ombrina parte dal dorso e scende verso i fianchi di un color argento, ravvivato da strisce poste diagonalmente di un color oro con una orlatura bruno violacei.
IL ventre e di color bianco e il margine dell'opercolo e nero.
Può arrivare fino ad un metro di lunghezza e una decina di chili .
ALIMENTAZIONE:
L'ombrina e carnivora si nutre di molluschi, di vermi e crostacei che caccia su fondali sabbiosi e fangosi.
la riproduzione nel mediterraneo avviene nei mesi primaverili.
DOVE VIVE:
l'ombrina è la troviamo nel mediterraneo, nel mar nero, nel mar rosso e nell'atlantico orientale,a sud fino al Senegal e al nord la troviamo fino al Golfo di Biscaglia.
La residenza ideale sono i deserti di sabbia e di fango in prossimità di scogli e di rocce ciclopiche che ergono dal fondo proiettandosi verso la superficie. e un pesce che non ama la compagnia ma preferisce le passeggiate solitarie dove la profondità è sensibile e dove il silenzio comincia ad essere la caratteristica imperante del paesaggio.
non si stacca mai dal fondo tranne in occasioni speciali , per i suoi spostamenti, alle emozionanti pareti che sprofondano nel blu,snobba completamente le tane buie e cupe.
TECNICHE DI PESCA:
la si può insediare dalla costa con il surf casting, con reti,e in apnea.
.................BY IL GRANDE GIANO....................
Nessun commento:
Posta un commento