Sua maetà l'orata di tutti i pesci la più dotata di aspetto regale che da quel suo (baffo) dorato sulla fronte che sembra o da unidea di corona.
l'orata ha un corpo alto ovalizato e massiccio, ma lo porta con molta indisivoltura e molta eleganza
il profilo e convesso a una mascella superiore e leggermente più lunga di quella inferiore con le labbra carnose molte evidenti.
La dentatura è formata da quattro denti conici molto robusti nella parte anteriore di ciascuna mascella
seguiti da 4/5 file di molariformi, nella mascella superiore da tre o quattro file nella mascella inferiore.
La pinna dorsale e unica che e costituita nella parte anteriore da spine molto robuste e nella parte posteriore sono molli . la pinna caudale è potente e forcuta le pinne pettoralisono lunghe e sottili
la pinna pelvica a diferenza di altri a un raggio spionoso e 5 raggi molli.
la sua colorazione di un grigio brunito sul dorso e scendendo sui fianchi va cambiando diventa u grigio argento che finisce con il bianco sul ventre.
all'inizio della linea laterale ce una macchia scura che tende al nero molto evidente di cui all'estremita ce una chiazza scarlata.
mentre la sua carateristica macchia d'orata molto evidente sulla fronte scompare dopo la sua morte.
L'orata e un pesce che può arrivare ad un peso di circa una decina di kg fino ad una lunghezza di una
settantina di cm.
COMPORTAMENTO:
E' un pesce a qui piace vivere in branchi composti da pochi pochi esemplari di cui si può fidare
si ciba principalmente di crostacei e molluschi chedivora voracemente in grandi quantità,trtura
i gusci dei molluschi come se niente fosse con le sue pottenti mascelle.
un'altra prerogativa o qualita dell'orata e che il suo intestino riesce a sopportare ed assimilare i gusci del mollusco e conchiglie triturati che inchiotte assieme alla polpa.
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEgGCqflnlvNQZ-TUktbY8QUvnhGDGly3RLdrT19-iehHJyQi9vcXOUICwjW8SuJ2nslyA7LBgdMY-ezC8hJ86d0TSo4Rha3_1c8qVJXsi8r_01px7zNu8dhqdszEshMKZRJ5EmZt7-2PfA/s320/orata.jpg)
in autunno che contrariamente ad altre specie di
pesce si avvicina alle coste si sposta nelle zone
piu profonde la dove l'acqua più limpida e meno
incquinata.
HABITAT:
L'orata la si trova in tutto il mediterraneo, nell'oceanoatlantico orientale, dal golfo di biscaglia alle coste del GANA, nella stagione
estiva l'acqua si riscalda e si avvicina più volentieri alla costa mentre nel periodo invernale
logicamente la troveremo al largo delle coste.
L'orata si trova molto a suo agio nella acque salmastre delle lagune al cui interno ci sono gli allevamenti di mitili da i quali si fa delle gran scorpacciate.
ce anche da dire che non disdegna i fondali rocciosi ricchi di anfratti spacchi e scogli non ama le proffondità abissali, solitamente la trviamo tra i10/15 metri e da i 50/60 metri.
TECNICHE DI PESCA:
la si può insediare dalla costa con la tecnica del surf casting ,dalla barca, e in apnea .
................BY IL GRANDE GIANO..............
Nessun commento:
Posta un commento