IL SARAGO:
oggi voglio parlavi un po del sarago un pesce che troviamo in tutto il mediterraneo,nome comune(diplodus sargus)
CARATTERISTICHE:
il sarago e un pesce bello e simpatico e anche un po curioso quando lo si incontra sottacqua,e uno dei pesci piu comuni per un subacqueo lo si incontra praticamente ovunque, basta trovare una zona con cualche sasso e delle tane e immancabilmente verrà colonizata dai saraghi.
il sarago avendo un corpo ovale e appiatito , la bocca non molto grande, la quale contiene otto denti incisivi nella parte anteriore di aogni mascella ed una serie do molari arotondati nella parte posteriore
LE PINNE:
la pinna dorsale eè unica e praticamente si estende per tutta la schiena , di cui la prima parte e composta da raggi "o spine" molto robuste invece nella seconda parte sono più molli,
le pinne pettorali sono decisamente lunghe e la pinna caudale ricorda una nezza luna;
la sua colorazione e di un grigio argentato di cui si possono ben vedere circa 7/8 bande nere verticali
di un colr verde nero le pinne pelviche invece sono grigie, sul penducolo anale invece possiamo notare una macchia di un bel nero.
IL sarago e uno dei pochi pesci che mostra la sua età, i giovani saraghi anche se ben messi solitamente anno dei colri piutosto tenui ad esclusione del peduncolo caudale, la livrea e quasi argento molto scintillante ai raggi del sole
man mano che i saraghi crescono cambiano di poco il loro aspetto il profilo diventa ancora piu ripido e l'occhio più bruno e severo l'argento vivo si trasforma e diventa un color piombo il verde delle bande verticali diviene di un vede scuro la dentetura diventa gialla grossa e sporgente, il sarago può arrivare ad un peso di circa un paio di kg ed una misura allincirca di una quarantina di cm.
IL sarago:
di crostacei, echinodermi, e di molluschi, che tritura molto pazientemente con i suoi enormi molariformi ma di rado non disdegna di mangiarsi un certo tipo di alghe verdi che crescono sulle rocce, avvolte o a secondo dei casi di necessita rivolge la sua attenzione a piccoli pesci.
IL sarago solitamente vive in branchi numerosi
e verso la primavera comincia la frega, quando depone le uova le lascia fluttuare .
quando la uova si schiudono gli avanotti iniziano a sguire la correnti ricche di plancton dove rimangono in acque libere, dopo di che ragiungono il fondo e non lo abbandonano più salvo in occasioni speciali.
ABITAT:
il sarago e presente nel mediterraneo e lo si può
trovare anche in atlantico orientale, dal golfo di biscaglia all'angola.
insomma non ce scoglio che abbia la sua brava famiglia di saraghi e siccome che sassi ce ne persino
nel desertoi sraghi non mancherano mai e ad ogni immesione capitera che nella visuale della maschera ci saranno sempre.
COMPORTAMENTO:
il sarago e un pesce che piace la compagnia, ama stare in spacchi grotte ecc ove ci sia un gruppo di scoglio o scogliere a piccco il sarago lo troveremo sempre perchè al contrario della cernia che quando trova una tana non la lascia più il sargo possiamo definirlo un pesce nomade.
LE TECNICHE DI PESCA:
il sarago lo si puo pescare sia dalla costa con canne sia da fondo che con gallegiante, dalla barca con il bolentino ecc, ed in fine con la pesca subacquea con la tecnica dell'aguato e all'aspetto( ma di queste due tecniche ne prleremo più avanti).
..................BY IL GRANDE GIANO..........................
Nessun commento:
Posta un commento