![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEjNDkE3Tw1PHTJdb2HfcRyLDRA8-VH4GWWu-oQjD58iQmbap3llC-SG7Bv50TYZleAD00QzGgrCFu-5ROe_UcER_ZkDe79-jDgKDcx7fziADNUnoLhwwNj2CHV22fYzzJySabQB2TER0qs/s320/001.jpg)
Essendo la pesca al razzolo una tecnica che fonde 4 stili di pesca diversi tra loro, non dispone di attrezzatura propria e specializzata, il sub per ogni uscita seleziona dal suo armamento le attrezzature più idonee al tipo di fondale, ho alle prede che durante il percorso può incontrare durante la battuta di pesca.
Tra i vari tipi di pesca viene usata da chi non usa imbarcazioni e scende in acqua da terra ,il pescatore a razzolo generalmente usa muta mimetica, molto più efficace nell'aspetto e l'agguato,per i fucili usa un fucile lungo e un corto oleopneumatico più corto da impiegare nelle tane , viene armato con un'asta filettata dove vi si avvita una fiocina da 3 o 5 punte, che rispetto al'arpione offre maggiori possibilità di cattura.
Per il resto si utilizza la classica attrezzatura .
AZIONE DI PESCA:
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEh9ITr0Zg-kwovHLK9jDfiMco-byFO1_ecPf8Zy2EDly8t6uFaveL0uKznZc5pLcBWihm0alYgCloqUot6KEOdsc2KV8-KLmjFE1QGuiNonN2xr-J3dCgJMYX4IImhbsggwLQkk9CXzzEQ/s320/001.jpg)
Invece chi si immerge dalla costa durante il percorso trova diversi ambienti con fondali differenti dove trova con la pesca al razzolo la tecnica più adatta alla situazione, in quanto nei diversi ambienti può applicare le varie tecniche così facendo il pescatore può costeggiare la scogliera facendo l'agguato ai cefali e alle salpe, quando la scogliera inizia a franare il pescatore può cominciare a pescare in tana ai, saraghi ,corvine, tordi, ecc.
oppure fare degli aspetti a saraghi orate e occasionalmente ai dentici.
Nella sua azione di pesca il sub potrebbe se ne a l'occasione di effettuare una caduta sul pesce dalla superficie.
E' bene precisare che la pesca al razzolo non è il jolly della pesca subacquea, si pensa che facendo questo tipo di pesca si facciano carnieri da sogno ma non è così,questo tipo di pesca come le altre a bisogno o meglio richiede una profonda conoscenza dell'ambiente marino e del pesce e delle sue abitudini, quindi il cappotto e un'amara realtà anche per il pescatore al razzolo.
INDICAZIONI:
Per sfruttare al meglio la pesca al razzolo le sue caratteristiche più utili al pescatore che si avvicina per la prima volta a questo tipo di pesca,il pescatore a razzolo sceglie già la zona in qui pesca e alle caratteristiche che esprime questa tecnica; se nelle tecniche selettive si sceglieva una zona di pesca che rispettava il più possibile le caratteristiche monotematiche della tecnica, ora ci si trova davanti a delle problematiche opposte , cioè di individuare zone che presentano più ambienti e più possibilità
di utilizzare le diverse tecniche.
Nel nostro paese non mancano zone ricche di ambienti diversi tra loro in aree ristrette, individuare insenature che presentino cadute di massi e fondali misti di roccia e sabbia, sicuramente la conformazione migliore ideale dove si potrà catturare di tutto,
Entrati in acqua si potremmo iniziare a pinneggiare lentamente , in modo da guardarci tutt'intorno guardinghi e concentrati a tutto ciò che ci succede attorno a noi.
..................................BY IL GRANDE GIANO.....................................................................